ALPINISMO CLASSICO MARMOLADA CRESTA OVEST mt. 3343
- Matteo Ruffin
- 23 gen
- Tempo di lettura: 2 min



La Ferrata di Punta Penia, che si sviluppa lungo la cresta ovest della Marmolada, rappresenta un'esperienza unica per chi desidera raggiungere la vetta più alta delle Dolomiti. Questo storico itinerario, pur non essendo tecnicamente complesso, richiede comunque una buona preparazione fisica e mentale, dato che si svolge in un ambiente selvaggio di alta montagna.
La ferrata offre paesaggi mozzafiato e una sensazione di vera avventura alpinistica, ideale per chi cerca un percorso immerso nella natura più autentica. Al termine della salita, il rientro può avvenire attraverso il ghiacciaio della Marmolada, un percorso di grande fascino che richiede però una solida esperienza e la giusta attrezzatura.
Questo itinerario da l’opportunità di vivere un’esperienza alpinistica completa, che unisce il fascino della storia e della montagna al piacere della salita di una delle vette più iconiche delle Dolomiti.
PERIODO AGOSTO SETTEMBRE
Il tour inizia al Passo Fedaia (2.057 m), ai piedi del maestoso ghiacciaio della Marmolada. Da qui, un sentiero panoramico ci porterà verso il Rifugio Pian dei Fiacconi (2.626 m), una base storica per le ascensioni sulla Marmolada. Questo rifugio offre una prima sosta per ammirare il paesaggio circostante e prepararsi all’ascensione.
Dal rifugio, proseguiamo verso la Forcella della Marmolada (2.896 m), dove inizia la vera ferrata. La via si sviluppa lungo la Cresta Ovest, una linea affilata e spettacolare che richiede tecnica e concentrazione. Lungo il percorso, affronteremo passaggi esposti e tratti rocciosi che richiedono una buona padronanza delle tecniche di arrampicata.
DURATA DEL TOUR 1 GIORNO
PERIODO LUGLIO AGOSTO E SETTEMBRE
Abbigliamento da alta montagna, eventuale picozza classica, 3 moschettoni a ghiera ramponi, imbracatura, casco e pila frontale.
e' possibile chiedere materiale a noleggio o noleggiare in loco attrezzi mancanti
COSTO: 1 persona 400,00 €
2 persone 230,00€ a pax
3 persone 190,00€ a pax
4 persone 180.00 a pax
NUMERO MAX DI PERSONE 4
NB PR GRUPPI SUPERIORI A 4 PERSONE LA SALITA SI SVOLGERA' CON 2 O PIU' GUIDE ALPINE A SECONDA DEL NUMERO DEI PARTECIPANTI
LA QUOTA COMPRENDE:
Organizzazione logistica, assistenza e accompagnamento di una Guida Alpina certificata U.I.A.G.M, assicurazione R.C., uso dei materiali comuni di sicurezza.
LA QUOTA NON COMPRENDE:
Spese di trasferimento, mezza pensione nei rifugi dei partecipanti e della Guida, extra in genere, assicurazione infortuni, impianti di risalita.
Comentarios