SCI ALPINISMO OBERLAND BERNESE 18-20 APRILE
- Matteo Ruffin
- 19 gen
- Tempo di lettura: 2 min


Gross Fiescherhorn mt 4048 e Hinter Fiescherhorn mt 4025 dal Konkordiahutte
1ºGiorno
Salita alla KonKordia Hutte m 2850
Da Fiesch, risalita con gli impianti fino alla stazione di Eggishorn (2890m). Da qui, calzati gli sci, con due brevi saliscendi si raggiunge l'Aletschgletscher e lo si risale fino al Rifugio (2850m).
Cena e pernottamento.
Dislivello in salita m 500, in discesa m 450 - ore 6
2º Giorno
Salita ai Fiescherhorn m 4048 e m 4025
Da Concordia Platz risalita del Emigshnegletscher fino ai ripidi pendii (35°) che portano alla Fishersattel m 3923. Calzati i ramponi si guadagna dapprima la vetta del Gross Fiescherhorn m 4048, attraverso una semplice cresta di misto (I° e II°) e poi dell' Hinter Fiescherhorn m 4025, superando un breve pendio a 45° e un tratto di misto. Comincia quindi una favolosa discesa attraverso gli ampi pendii del Fieschergletscher fino alla Finsteraarhorn hutte m 3045. Cena e pernottamento.
Dislivello
in salita m 1250, in discesa m 1100 - ore 6/7
3º Giorno Discesa a Blatten
Salita al Grunhorlucke m 3280, discesa sul versante opposto fino a Konkordia Platz m 2750. Rimessele pelli salita attraverso l'immenso Aletsch Gletscher fino all' Hollandia Hutte 3170 m. Da quilunghissima discesa fino a Blatten m 1500 e rientro a Fiesch con treno (1 ora).
Dislivello
in salita m 700, in discesa m 2300 - ore 6
OPPURE
Discesa a Muster
Salita al Galmihorn m 3507, e dal passo Galmilicke discesa su Muster e e rientro a Fiesch con treno (1 ora).
Dislivello
in salita m 800, in discesa m 2300 - ore 6
E' richiesta un ottima forma fisica, ottima preparazione scialpinistica, e buona dimestichezza nell uso di ramponi e picozza
TERMINE ISCRIZIONI 31/03/2025
Abbigliamento da alta montagna, Attrezzatura completa da sci alpinismo, ARVA, pala, sonda,imbracatura, picozza e ramponi E' consigliata la tessera del CAI
COSTI: 3 persone 450,00 € a persona 2 persone 650,00 € a persona.
LA QUOTA COMPRENDE:
Organizzazione logistica e prenotazione ai rifugi, assistenza eaccompagnamento di una Guida Alpina certificata U.I.A.G.M, assicurazione R.C., uso dei materialicomuni di sicurezza, se mancante ai componenti fornitura di: a.r.v.a., pala, sonda, piccozza, ramponie imbracatura.
LA QUOTA NON COMPRENDE:
Spese di trasferimento, mezza pensione nei rifugi dei partecipanti edella Guida, extra in genere, assicurazione infortuni, impianti di risalita.

Comments