top of page

SCI ALPINISMO WEISMIESS MT. 4061

  • Immagine del redattore: Matteo Ruffin
    Matteo Ruffin
  • 23 gen
  • Tempo di lettura: 2 min





Insieme al Lagginhorn, la Weissmiess domina il versante est della valle di Sass-Fee, una delle località più frequentate del Vallese. Sull´altro versante della valle si erge maestosa la catena del Mischabel, con una infilata di 4000 tra le più belle delle Alpi (Dom, Taschhorn, Nadelhorn, ecc.). La salita alla Weissmies permette soprattutto di godere di un balcone panoramico su tutto il Vallese,la zona del Sempione, il massiccio del Monte Rosa, il Mischabel, fino all´Oberland da una parte e il Cervino e le Graie dall´altra.



Ritrovo a Saas Ground presso il parcheggio degli impianti di risalita. Da qui con gli impianti di risalita giungeremo a Hohsaas (3092 m), arrivo della cabinovia da Saas Grund per pista in leggera discesa a destra in pochi minuti al Triftgletcher. Si risale il primo breve tratto a sinistra e poi si piega a destra (crepacci).Si risale al centro del versante e, dove il versante si chiude ad anfiteatro, si sale a destra trovando un passaggio fra i seracchi.Si monta sul dosso soprastante, si piega a sinistra e lo si segue fino alla quota 3820 m (ripido).Da qui a sinistra verso la cima, prima per comoda cresta pianeggiante (cornici a destra), quindi nuovamente per un tratto ripido ed infine la china sommitale (3-4 ore in tutto).



PERIODO FINE MARZO AL 21 APRILE SE LE CONDIZIONI SONO FAVOREVOLI E' POSSIBILE EFFETTUARE LA GITA ANCHE I PRIMI GIORNI DEL MESE DI GIUGNO




Abbigliamento da alta montagna, Attrezzatura completa da sci alpinismo, ARVA, pala, sonda, imbracatura, picozza e ramponi.


COSTO: 1 persona 500,00 €

 2 persone 250,00€ a pax

 3 persone 200,00€ a pax

NUMERO MAX DI PERSONE 3


 NB PR GRUPPI SUPERIORI A 3 PERSONE LA SALITA SI SVOLGERA' CON 2 O PIU' GUIDE ALPINE A SECONDA DEL NUMERO DEI PARTECIPANTI


LA QUOTA COMPRENDE:

Organizzazione logistica e prenotazione ai rifugi, assistenza e accompagnamento di una Guida Alpina certificata U.I.A.G.M, assicurazione R.C., uso dei materiali comuni di sicurezza, se mancante ai componenti fornitura di: a.r.v.a., pala, sonda, piccozza, ramponi e imbracatura.

LA QUOTA NON COMPRENDE:

Spese di trasferimento, mezza pensione nei rifugi dei partecipanti e della Guida, extra in genere, assicurazione infortuni, impianti di risalita.



Comments


bottom of page