top of page

WEISMIESS 19.06.2025 mt. 4023

  • Immagine del redattore: Matteo Ruffin
    Matteo Ruffin
  • 19 giu
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento sulle condizioni di salita alla Weismiess. Oggi salita su questa splendida montagna da cui il nome dialettale Mies che significa mousse (ovvero schiuma) e dalla parola Weiss che significa bianco. Il significato letterale del nome è quindi schiuma bianca.

Ancora buone condizioni di salita della via normale da Hohsaas. Crepacci e ponti ancora percorribili speriamo che molli questo caldone altrimenti la stagione qui finirà presto. Oggi con Claudia salita fino alla cima in 2 ore e 15 minuti . per essere il suo primo 4000 direi complimentoni.

Disl. Pos. mt. 1015 sviluppo . A/R 7.76 km


Da Hohsaas (3092 m), arrivo della cabinovia da Saas Grund per pista in leggera discesa a destra in pochi minuti al Triftgletcher. Si risale il primo breve tratto a sinistra e poi si piega a destra (crepacci).


Si risale al centro del versante e, dove il versante si chiude ad anfiteatro, si sale a destra trovando un passaggio fra i seracchi.


Si monta sul dosso soprastante, si piega a sinistra e lo si segue fino alla quota 3820 m (ripido).


Da qui a sinistra verso la cima, prima per comoda cresta pianeggiante (cornici a destra), quindi nuovamente per un tratto ripido ed infine la china sommitale.





Comentarios


bottom of page