Breche de Salenton 31.03.2025
- Matteo Ruffin
- 16 apr
- Tempo di lettura: 1 min

Partenza e prima parte del percorso in comune con altri itinerari (Col de Berard, Col de Salenton, Mont Buet), bellissimi e sostenuti i pendii che dal Rifugio de la Pierre à Bérard salgono alla brèche (30/35° per 250 metri circa, gli ultimi sotto la brèche sfiorano i 40°)Dall’Hotel du Buet entrare nel bosco (Vallon de Bérard) in prossimità degli impianti de la Poya, seguendo tracce (evidenti, il vallone è molto frequentato) risalire dolcemente prima sul lato dx orografico del fiume, poi grazie ad un ponte, su quello sx.Giunti al pianoro,proseguire sino al fondo del vallone (da qualche parte sotto la neve si trova il Rifugio, sepolto in questa stagione) per innalzarsi verso dx (senso di marcia) su pendii ripidi che portano verso la Brèche. Gli ultimi metri sono ancora più ripidi ed il colletto non è molto spazioso!Discesa sull’itinerario di salita. Gita sci alpinistica nel parco delle Auguille Rouge. Giornata con meteo bellissimo ma vento moderato e molto freddo nei pressi del colle. In cima il vento ha levigato per bene i pendii trovando neve dura e crostosa.
Dislivello positivo 1200 mt. sviluppo A/R 15.5 km
コメント